• STAMPA
  • PRESSE MAPPE
  • DOSSIERS DE PRESSE
  • CERCA
  • AVIS NAZIONALE
106semanca
107semanca
1 2
  • Home
  • 25 anni AVISvizzera
  • LA DONAZIONE
    • TIPO DI DONAZIONE
    • CHI PUÒ DONARE?
    • DOVE DONARE ?
    • SICUREZZA
    • SERVIZIO TRASFUSIONE CRS
    • BLUTSPENDE ZÜRICH
    • DOCUMENTI E FORMULARI
  • IMMAGINI E VIDEO
  • DOCUMENTAZIONE
  • AVIS COMUNALI IN SVIZZERA
    • BADEN
    • DIETLIKON
    • DELEMONT
    • FRAUENFELD
    • GINEVRA
    • GRENCHEN
    • LUNGOLAGO
    • OLTEN
    • PORRENTRUY
    • USTER
    • ZUGO
    • ZURIGO
  • UTILITÀ PER PC
    • TEAMVIEWER E ANY DESK
    • SKYPE
    • CALAMEO
    • FILE ZILLA
    • ZIP-RAR
    • ANTIVIRUS AVIRA
    • ANTIVIRUS AVAST
    • ANTIVIRUS AVG
    • ANTIVIRUS CLAMWIN
    • TRASFERIRE FILE GRANDI
    • PROGRAMMI VARI A PREZZI INTERESSANTI
    • Aggiornamento a WINDOWS 11 PC non supportati
  • LA NOSTRA STORIA
    • La storia dell'Avis in Svizzera
  • Stampa

 Tony SaccàTony ha 47 anni ed è talassemico dalla nascita. La prima trasfusione l’ha ricevuta a 11 mesi: «Il bisogno di sangue c’è sempre. I donatori? Servono quelli periodici, altrimenti per noi è difficile»

«I miei figli? Sono straordinari. Il primo, che è maggiorenne, si preoccupa sempre per me: spesso mi accompagna a fare le trasfusioni, ma soprattutto non fa altro che parlare con i suoi amici per portarli a donare il sangue. Lui lo sa quanto sia importante». Sono parole semplici, dette con il cuore, che fanno capire ancora una volta l’assurdità di ciò che, troppo spesso, leggiamo su internet o vediamo in giro per strada.

Sono le parole di un uomo che, prima di essere marito e padre, è prima di tutto un paziente. Si chiama Tony Saccà, ha 47 anni e vive a Messina con la moglie e i tre figli. il più grande è quello di cui parla all’inizio della nostra chiacchierata. Tony è talassemico dalla nascita: «Ho ricevuto la mia prima trasfusione dopo soli 11 mesi di vita – racconta – appena nato non avevo problemi, poi via via la debolezza ha iniziato ad aumentare ed è arrivata anche la diagnosi». Due sacche ogni 15 giorni, questa la terapia cronica che deve seguire e che, spesso, viene anche rimodulata a causa del calo delle donazioni: «Qui il periodo più critico è sempre quello estivo – spiega – quando molte persone partono per le vacanze e la raccolta diminuisce. Per noi è un problema perché le terapie vengono letteralmente dimezzate: nel mio caso sono costretto a ricevere una sacca ogni 10 giorni, con livelli di emoglobina che risultano sempre al di sotto della norma prima di ogni trasfusione». Eppure, nonostante il Covid situazioni di particolare emergenza non se ne sono registrate in tal senso. Per un motivo particolare che si chiama “programmazione”.

Tony, infatti, è anche presidente di Fasted Messina Onlus, un’associazione che riunisce circa duecento pazienti talassemici: «Quando capimmo che la pandemia sarebbe esplosa con tutta la sua forza, abbiamo lavorato moltissimo per lanciare appelli video o tramite i social network per incentivare le donazioni e far sì che tante persone come me potessero continuare a vedersi garantite le terapie salvavita. Per fortuna ci siamo riusciti, ma abbiamo avuto tanta paura».

Ed è proprio questo il tema su cui insiste nel raccontarci la sua storia e la sua esperienza recente: la paura. «Chi oggi parla, chi mette in giro le cosiddette fake news, un’espressione che reputo fin troppo gentile, chi attacca i medici e i donatori non si rende conto di cosa significhi privare i pazienti di quel dono straordinario che permette loro di vivere: il sangue. Il nostro territorio convive con una carenza di donatori – sottolinea – e le follie che leggo in giro non aiutano. Destabilizzano, generano un danno all’intero sistema Paese ed è grave se non lo si capisce». Cosa fare allora? Come arginare questo fenomeno? «Agire sulle nuove generazioni è il segreto per creare una società del futuro sempre più solidale, ecco perché con il patrocinio di Avis Regionale Sicilia abbiamo realizzato “Smile to life Comix”, un fumetto per le scuole che vuole unire la cultura della donazione al sorriso che questa genera. Perché occorre capire fin da piccoli che se tanti sono qui oggi è grazie all’impegno anonimo e volontario di tante donne, uomini e giovani».

Come è oggi la vita di Tony? «È una vita piena, ricca di affetti e di impegni. Quando ero bambino, l’aspettativa di vita per chi riceveva una diagnosi di talassemia spesso non andava oltre l’adolescenza– spiega – Oggi sono sposato, ho tre figli meravigliosi e come me tanti altri pazienti. Tutto questo è stato ed è possibile grazie ai passi in avanti che la terapia trasfusionale ha compiuto nel corso degli anni: la sicurezza e la qualità degli emocomponenti sono assolute. Chi mette in discussione tutto questo è un incosciente». E infine un appello: «Ricordiamoci che i talassemici hanno sempre bisogno di sangue e non solo qui a Messina, ma in tutto il Paese. I donatori devono essere periodici – conclude – devono essere donatori per tutta la vita, non una tantum. È l’unico modo per consentire a me e alle persone come me di poter continuare a vivere e a dimostrare il valore di tutto questo».

STAMPA AVIS (cliccare)
veneto
sos
torino
IL PLASMA
1 2 3 4
radio
1
LE FOTO E I VIDEO
MEDIA1
MEDIA2
1 2
«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

Tony ha 47 anni ed è talassemico dalla nascita. La prima trasfusione l’ha ricevuta a 11 mesi: «Il bisogno di sangue c’è sempre. I donatori? Servono quelli periodici, altrimenti per noi è...

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

"Il patrimonio genetico della mamma e del papà viene trasmesso, metà ciascuno, al bambino. Cerchiamo di capire insieme come avviene tutto questo e quali possono essere le “combinazioni” Vi siete...

Bilinguismo e lingua madre

Bilinguismo e lingua madre

  Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della conferenza del Prof. Balboni (Università degli Studi...

RISO FA BUON SANGUE

2021 Riso fa buon sangue

Natalino Balasso

Natalino Balasso

Per il dialetto ho un senso di amore e odio. Amore quando mi si riempie il cuore nel sentire il mio dialetto e mi gusto quelle parole che non adopero più ma che mi ricordano la mia...

DA LEGGERE

Vaccinare... si o no?

Ritorno alle origini

Il Padrino proibizionista

L'industria delle malattie

Perché donare in cambio di nulla?

Donazione di sangue di persone omosessuali

USTER

USTER

UN PALCO ALL’OPERA 2022 Il primo aprile, dopo due anni di pandemia abbiamo ripreso la nostra attività culturale presso lo Stadthofsaal di Uster, il tipico programma classico, operistico e stati...

OLTEN

OLTEN

A nome del Direttivo e dei soci della Sezione AVIS di Olten, dobbiamo informare che purtroppo ci ha lasciati, dopo una lunga malattia combattuta con il coraggio e la generosità che la distingueva,...

GRENCHEN

GRENCHEN

Il nostro socio Paolo Marmo ci ha l’asciati il 31.03.2020. Era nato a Enna  il 7 settembre 1934. E stato nominato “Artista Cavaliere di Malta  nel 1998, nel 1982 ha ricevuto la” Stella al...

DALLE COMUNALI
RAZZISMO E DNA

RAZZISMO E DNA

L’AVIS è un’associazione che: non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione ecc. Il razzismo è e deve essere un sentimento estraneo al nostro credo. Una dimostrazione...

 LE BUFALE SCIENTIFICHE E ALTRE (BALLE)

fake news

IL PLASMA IPERIMMUNE
LE FAKE NEWS SUL SANGUE
LA BUFALA DI MONTESANO

AVIS IN SVIZZERA

CARI AMICI SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK

Vaccinazione antinfluenzale e Covid 19

Vaccinazione antinfluenzale e Covid 19

Quest'anno si parla molto del vaccino antinfluenzale anche in relazione al Covid-19. Abbiamo chiesto al Prof. Marco Tinelli, infettivologo dell'Istituto Auxologico, di parlarci del vaccino...

L'ITALIA DA  SCOPRIRE

L'ITALIA DA SCOPRIRE

  Ingresso gratuito a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato per cittadini italiani all'estero iscritti all'AIRE per gli anni 2021, 2022, 2023. In attuazione dell’articolo 1,...

+ CONOSCENZA
+ PREVENZIONE
L'Avis Comunale di Torino  ha pubblicato nel suo periodico degli inserti estremamente interessanti.
 IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE 
ALIMENTAZIONE 1
ALIMENTAZIONE 2
TUMORE ALLA MAMMELLA
LA PROSTATA
MEDICINA ESTETICA
MIDOLLO OSSEO
 CUORE E SPORT
MALUMORE E ANSIA
OSTEOPOROSI
CELIACHIA
 ICTUS CEREBRALE 
CURARE I DENTI
AGOPUNTURA 1
AGOPUNTURA 2
LE COMPLICANZE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 
QUANTO RISCHIO UN INFARTO?
QUANDO LE VALVOLE NON FUNZIONANO..
IL NEONATO E... I PRIMI MESI DI VITA
QUANDO LO SPORT NON FA BENE AL CUORE
 
CORRIERE DELLA SERA
  • Gli amici e le coppie si scelgono «a naso»: il ruolo dell’odore corporeo
  • Il caldo estremo fa male (anche) alla salute: le malattie che potrebbero aumentare o peggiorare
  • Mal di schiena senza una diagnosi: come si fa a capire qual è la causa?
  • Qual è la telemedicina che vogliamo? Al via l’indagine online di Corriere della Sera e Università Statale
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori
  • La malattia può essere opportunità?
MINISTERO DELLA SALUTE
  • G7 Salute: Speranza, "Sostegno a popolazione Ucraina. Sfida Covid è ancora aperta"
  • Mascherine: Ordinanza ponte su trasporti, esami di stato, strutture sanitarie e Rsa
  • Istituito presso il Ministero della Salute il tavolo tecnico sul tumore del pancreas. Sileri: "fondamentale lavorare insieme per creare nuovi modelli di presa in carico di una patologia difficile da trattare e dall’elevato impatto sociale e sanitario"
AGENZIA ANSA
  • Covid: Anelli, nostra libertà ci costa 2mila morti al mese
  • Caldo record, i consigli per i pazienti cardiovascolari
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Salute: Ue adotta lista antibiotici vietati in allevamento
  • Primo trasporto pediatrico cuore a temperatura controllata
YouTube Slider
YouTube Slider
Top
Copyright © 2016 AVIS Svizzera - Tutti i diritti riservati 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home