• STAMPA
  • PRESSE MAPPE
  • DOSSIERS DE PRESSE
  • CERCA
  • AVIS NAZIONALE
106semanca
107semanca
1 2
  • Home
  • 25 anni AVISvizzera
  • LA DONAZIONE
    • TIPO DI DONAZIONE
    • CHI PUÒ DONARE?
    • DOVE DONARE ?
    • SICUREZZA
    • SERVIZIO TRASFUSIONE CRS
    • BLUTSPENDE ZÜRICH
    • DOCUMENTI E FORMULARI
  • IMMAGINI E VIDEO
  • DOCUMENTAZIONE
  • AVIS COMUNALI IN SVIZZERA
    • BADEN
    • DIETLIKON
    • DELEMONT
    • FRAUENFELD
    • GINEVRA
    • GRENCHEN
    • LUNGOLAGO
    • OLTEN
    • PORRENTRUY
    • USTER
    • ZUGO
    • ZURIGO
  • UTILITÀ PER PC
    • TEAMVIEWER E ANY DESK
    • SKYPE
    • CALAMEO
    • FILE ZILLA
    • ZIP-RAR
    • ANTIVIRUS AVIRA
    • ANTIVIRUS AVAST
    • ANTIVIRUS AVG
    • ANTIVIRUS CLAMWIN
    • TRASFERIRE FILE GRANDI
    • PROGRAMMI VARI A PREZZI INTERESSANTI
    • Aggiornamento a WINDOWS 11 PC non supportati
  • LA NOSTRA STORIA
    • La storia dell'Avis in Svizzera

news mini

  • Stampa

1 FEBBRAIO 2020

Ginevra1ginevra2ginevra3

L'assemblea generale della comunale di Ginevra ha coinciso con il festeggiamento per i primi 50 anni di vita.  

 

 

 

 

TÉLÉTHON A GINEVRA

In data del 7 dicembre 2019, la nostra comunale ha partecipato alla raccolta fondi per Téléthon Ginevra.

Il  Centro Commerciale di Lancy, ( Ginevra) ci ha permesso di utilizzare  i loro spazi per vendere i  tradizionali" Peluche";

Quest'anno era un'allegra girafa  a rappresentare Téléthon 2019.

Inizio mattinata abbiamo preparato il nostro stand per poi vendere questi peluche al prezzo unico di chf 12.--

La  pubblicità fatta nei giorni precedenti, alla televisione, sulle reti svizzere ed francesi,  ci hanno aiutato a convincere

i clienti del Centro commerciale a donare per aiutare la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Non fu sempre facile, ma molte persone si sono dimostrate generose.  Undici soci si sono mobilitati per la riuscita di

questa manifestazione.

Alla chiusura del Centro,  ore 18.00;  250 peluches venduti per un totale di Chf  3'000.-- più  Chf 502,--  raccolti 

in vari doni,  come persone che volontariamente, pagavano una somma superiore ai chf 12.-- per la bella giraffa. 

Il piacere non fu solo la raccolta dei fondi, ma anche la soddisfazione d'incontrare avisini ed avisine ginevrini venuti

a sostenerci. 

 

 

Cellule staminali

 

cellule2Il 21 settembre 2019 l'AVIS Ginevra si è mobilitata per la ricerca di donatori di cellule staminali. Il Centro Commerciale di Balexert ha messo a nostra disposizione uno spazio per un'intera giornata. 12 persone hanno collaborato per informare i clienti del Centro Commerciale sull'utilità delle cellule staminali ed invogliare le persone a iscriversi al Centro trasfusionale di Berna. Dopo quasi 9 ore d'impegno, siamo riusciti ad iscrivere 84 persone. 

 

 

Donazione

don 1Sabato 5 ottobre 2019, si è svolta la giornata italiana del dono del sangue al Centro trasfusionale dell'ospedale di Ginevra. Per quest'occasione abbiamo distribuito 3000 locandine, nei negozi della città, ai nostri soci, affinché facciano loro la pubblicità tra i loro amici e conoscenti, ai Presidenti delle Associazioni italiane di Ginevra, al Consolato Generale d'Italia, alle missioni italiane e portoghesi di questa città, su Facebook, e su Instagram. La mattinata si è svolta molto bene, in tutto, si sono presentati 67 persone, 59 hanno donato, tra cui 18 nuovi donatori. 

don 2

 

 

Il 19 novembre 2019, di pomeriggio, l'AVIS Ginevra ha partecipato alla promozione dell'esposizione itinerante del PANORAMA DELLA BATTAGLIA DI MORAT. Sulla grande Piazza di Plainpalais, a richiesta dei Salons du Général Dufour, 3 membri del nostro Direttivo, hanno informato i passanti sull'esposizione del Panorama della Battaglia di Morat (1476 ) e naturalmente sul dono del sangue. Varie locandine e flyer informativi sono stati distribuiti e non sono mancate le occasioni per incontrare persone interessate sia a l'esposizione, sia alla possibilità di donare il sangue. Il freddo ed il vento non ci hanno aiutato, ma nonostante tutto siamo stati contenti d'aver partecipato a questa manifestazione. L'esposizione è prevista dal 7 al 28 novembre 2019. Durante questo periodo 37 Associazioni, a ragione di mezza giornata ciascuna, partecipano a quest'evento, tra l'altro la Croce Rossa Svizzera, l'ANA - sezione Ginevra.

CORRIERE DELLA SERA
  • Cancro al seno, si può vivere anche per anni (e bene) con le metastasi cerebrali
  • Il caldo estremo fa male (anche) alla salute: le malattie che potrebbero aumentare o peggiorare
  • Mal di testa e dieta: quali alimenti lo favoriscono?
  • Qual è la telemedicina che vogliamo? Al via l’indagine online di Corriere della Sera e Università Statale
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori
  • La malattia può essere opportunità?
MINISTERO DELLA SALUTE
  • G7 Salute: Speranza, "Sostegno a popolazione Ucraina. Sfida Covid è ancora aperta"
  • Mascherine: Ordinanza ponte su trasporti, esami di stato, strutture sanitarie e Rsa
  • Istituito presso il Ministero della Salute il tavolo tecnico sul tumore del pancreas. Sileri: "fondamentale lavorare insieme per creare nuovi modelli di presa in carico di una patologia difficile da trattare e dall’elevato impatto sociale e sanitario"
AGENZIA ANSA
  • Covid: Anelli, nostra libertà ci costa 2mila morti al mese
  • Caldo record, i consigli per i pazienti cardiovascolari
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Salute: Ue adotta lista antibiotici vietati in allevamento
  • Primo trasporto pediatrico cuore a temperatura controllata
Top
Copyright © 2016 AVIS Svizzera - Tutti i diritti riservati 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
news mini