• STAMPA
  • PRESSE MAPPE
  • DOSSIERS DE PRESSE
  • CERCA
  • AVIS NAZIONALE
106semanca
107semanca
1 2
  • Home
  • 25 anni AVISvizzera
  • LA DONAZIONE
    • TIPO DI DONAZIONE
    • CHI PUÒ DONARE?
    • DOVE DONARE ?
    • SICUREZZA
    • SERVIZIO TRASFUSIONE CRS
    • BLUTSPENDE ZÜRICH
    • DOCUMENTI E FORMULARI
  • IMMAGINI E VIDEO
  • DOCUMENTAZIONE
  • AVIS COMUNALI IN SVIZZERA
    • BADEN
    • DIETLIKON
    • DELEMONT
    • FRAUENFELD
    • GINEVRA
    • GRENCHEN
    • LUNGOLAGO
    • OLTEN
    • PORRENTRUY
    • USTER
    • ZUGO
    • ZURIGO
  • UTILITÀ PER PC
    • TEAMVIEWER E ANY DESK
    • SKYPE
    • CALAMEO
    • FILE ZILLA
    • ZIP-RAR
    • ANTIVIRUS AVIRA
    • ANTIVIRUS AVAST
    • ANTIVIRUS AVG
    • ANTIVIRUS CLAMWIN
    • TRASFERIRE FILE GRANDI
    • PROGRAMMI VARI A PREZZI INTERESSANTI
    • Aggiornamento a WINDOWS 11 PC non supportati
  • LA NOSTRA STORIA
    • La storia dell'Avis in Svizzera
  • Stampa
  • Email

GIANPIETRO BRIOLA RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI AVIS NAZIONALE

Sarà Gianpietro Briola a guidare la nostra Associazione fino al 2024.

Briola 2021Primario del Pronto Soccorso di Manerbio (BS) con oltre trent’anni di esperienza nel coordinamento del volontariato

organizzato, è stato rieletto nel corso della seduta del Consiglio nazionale di AVIS di sabato 10 luglio. Briola, dopo aver ringraziato i consiglieri, ha voluto ricordare quanto i mesi passati abbiano rappresentato un momento di estrema difficoltà «per la nostra associazione e non solo. La pandemia non ha scalfito l’impegno e la forza di volontà che tutti i volontari attivi sul territorio hanno profuso di fronte a un nemico tanto invisibile quanto ostico da sconfiggere», ha detto. «Quello che inizia oggi, per me e per chi mi affiancherà nei prossimi quattro anni, sarà un mandato ricco di sfide e di appuntamenti a cui non possiamo mancare. Come ho già avuto modo di sottolineare nel corso dell’ultima Assemblea generale, è fondamentale dotarsi di una visione nuova e strategica, puntando a una sempre maggiore specializzazione e professionalizzazione dei nostri ruoli e incentivando il coinvolgimento dei giovani. Il rinnovamento si realizza se c’è dedizione, investimento di risorse e soprattutto volontà di crescere, informarsi e approfondire. A questo si aggiunge l’adozione di strategie e strumenti innovativi che siano inevitabilmente rivolti al futuro. Stiamo vivendo una fase di cambiamento inesorabile e necessaria. Non dobbiamo e non possiamo rimanere immobili. AVIS – ha concluso Briola – è un’associazione autorevole e universamente riconosciuta che, anche in questi ultimi mesi così delicati, ha saputo condurre un’ottima e proficua attività di interlocuzione con le istituzioni pubbliche.  È nostro compito proseguire su questa strada per rafforzare ancora di più il nostro ruolo nella società civile e in tutti i contesti in cui operiamo. A tutti i Consiglieri nazionali auguro, quindi, buon lavoro».

  • Indietro
  • Avanti
CORRIERE DELLA SERA
  • Cancro al seno, si può vivere anche per anni (e bene) con le metastasi cerebrali
  • Il caldo estremo fa male (anche) alla salute: le malattie che potrebbero aumentare o peggiorare
  • Mal di testa e dieta: quali alimenti lo favoriscono?
  • Qual è la telemedicina che vogliamo? Al via l’indagine online di Corriere della Sera e Università Statale
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori
  • La malattia può essere opportunità?
MINISTERO DELLA SALUTE
  • G7 Salute: Speranza, "Sostegno a popolazione Ucraina. Sfida Covid è ancora aperta"
  • Mascherine: Ordinanza ponte su trasporti, esami di stato, strutture sanitarie e Rsa
  • Istituito presso il Ministero della Salute il tavolo tecnico sul tumore del pancreas. Sileri: "fondamentale lavorare insieme per creare nuovi modelli di presa in carico di una patologia difficile da trattare e dall’elevato impatto sociale e sanitario"
AGENZIA ANSA
  • Da Covid a edemi e ansia, la salute nei viaggi in aereo
  • Covid, la curva dei ricoveri accelera. 36.282 casi, tasso al 27,9%
  • Covid: Anelli, nostra libertà ci costa 2mila morti al mese
  • Caldo record, i consigli per i pazienti cardiovascolari
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
Top
Copyright © 2016 AVIS Svizzera - Tutti i diritti riservati 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Prima pagina