• DIRETTIVO
  • CARTELLA STAMPA
  • PRESSE MAPPE
  • CONSOLATO
  • CITTÀ DI USTER
  • CONTATTI
  • CERCA
donare1
donare2
1 2
  • Home
  • AVIS DI USTERTUTTI GLI ALBUM
  • VIDEOUSTER
  • IMMAGINIUSTER
  • UTILITÀ PER PC
    • TEAMVIEWER E ANY DESK
    • SKYPE
    • CALAMEO
    • FILE ZILLA
    • ZIP-RAR
    • ANTIVIRUS AVIRA
    • ANTIVIRUS AVAST
    • ANTIVIRUS AVG
    • ANTIVIRUS CLAMWIN
    • TRASFERIRE FILE GRANDI
    • PROGRAMMI VARI A PREZZI INTERESSANTI.
    • Aggiornamento a WINDOWS 11 PC non supportati
  • AVISIN SVIZZERA
  • TERZA ETÀ
    • AGENDA PRIMO SEMESTRE 2022
    • UNA NUOVA PUBBLICAZIONE (IN TEDESCO)
    • PRO SENECTUTE
    • MISSIONE CATTOLICA
    • TESTAMENTO BIOLOGICO
    • OFFERTE VARIE
    • BOCCIODROMO
    • EXIT
    • PASTI A DOMICILIO
    • TRASPORTO MALATI
    • COLONIA LIBERA ITALIANA
    • ACLI
  • ASSOCIAZIONI
    • CESIU
    • MISSIONE CATTOLICA
    • TUTTE LE ASSOCIAZIONI DI USTER
  • BLUTSPENDEZURIGO
    • BLUTSPENDE USTER
  • COMITESZURIGO
STAMPA AVIS (cliccare)
sos
torino
veneto
PLASMA
1 2 3 4

AVIS IN SVIZZERA

CARI AMICI SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK

RAZZISMO E DNA

RAZZISMO E DNA

L’AVIS è un’associazione che: non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione ecc. Il razzismo è e deve essere un sentimento estraneo al nostro credo. Una dimostrazione...

Bilinguismo e lingua madre

Bilinguismo e lingua madre

  Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della conferenza del Prof. Balboni (Università degli Studi...

Natalino Balasso

Natalino Balasso

Per il dialetto ho un senso di amore e odio. Amore quando nel sentire il mio dialetto mi si riempie il cuore, gusto quelle parole che non adopero più ma che ricordano la mia giovinezza,...

«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

Tony ha 47 anni ed è talassemico dalla nascita. La prima trasfusione l’ha ricevuta a 11 mesi: «Il bisogno di sangue c’è sempre. I donatori? Servono quelli periodici, altrimenti per noi è...

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno Il patrimonio genetico della mamma e del papà viene trasmesso, metà ciascuno, al bambino. Cerchiamo di capire insieme come avviene tutto questo...

AVVENIMENTI USTER
NEL CANTONE
+ CONOSCENZA
+ PREVENZIONE
L'Avis Comunale di Torino  ha pubblicato nel suo periodico degli inserti estremamente interessanti.
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE
ALIMENTAZIONE 1
ALIMENTAZIONE 2
TUMORE ALLA MAMMELLA
LA PROSTATA
MEDICINA ESTETICA
MIDOLLO OSSEO
 CUORE E SPORT
MALUMORE E ANSIA
OSTEOPOROSI
CELIACHIA
 ICTUS CEREBRALE 
CURARE I DENTI
AGOPUNTURA 1
AGOPUNTURA 2
LE COMPLICANZE IN ORTOPEDIA
E TRAUMATOLOGIA
QUANTO RISCHIO UN INFARTO?
QUANDO LE VALVOLE NON FUNZIONANO..
IL NEONATO E... I PRIMI MESI DI VITA
QUANDO LO SPORT NON FA BENE AL CUORE
CORRIERE
  • Gli amici e le coppie si scelgono «a naso»: il ruolo dell’odore corporeo
  • Il caldo estremo fa male (anche) alla salute: le malattie che potrebbero aumentare o peggiorare
  • Mal di schiena senza una diagnosi: come si fa a capire qual è la causa?
ANSA-ITALIA
  • Covid: Anelli, nostra libertà ci costa 2mila morti al mese
  • Caldo record, i consigli per i pazienti cardiovascolari
  • Sangue, diminuiscono scorte, Piano straordinario Asl Chieti
  • Stampa
  • Email

2022 DNAL’AVIS è un’associazione che: non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione ecc. Il razzismo è e deve essere un sentimento estraneo al nostro credo. Una dimostrazione scientifica ci viene data dalle ricerche sul DNA umano. Oggi è possibile attraverso l’esame del DNA ritrovare l’eredità genetica, in altre parole risalire alla provenienza dei nostri antenati. Un articolo sul Tages Anzeiger di Zurigo del 31 maggio 2022 riportava come attraverso questo procedimento siano state trovate le origini di un abitante di Pompei, l’uomo aveva origini dall’Anatolia, Iran e per ultimo dalla Sardegna per poi finire i suoi giorni a Pompei. Metto a disposizione un bel video che illustra in modo più simpatico e dettagliato il problema.

Ci sono i sottotitoli in italiano, Se non gli vedete, cliccate su: impostazioni, attivate i sottotitoli e scegliete la lingua che vi aggrada.

M.V.

FOTO E VIDEO
media1
media2
1 2

 LE BUFALE SCIENTIFICHE E ALTRE (BALLE)

fake news

 

IL PLASMA IPERIMMUNE
LE FAKE NEWS SUL SANGUE
LA BUFALA DI MONTESANO

radio
1
Vaccinazione antinfluenzale  e Covid-19

Vaccinazione antinfluenzale e Covid-19

Quest'anno si parla molto del vaccino antinfluenzale anche in relazione al Covid-19. Abbiamo chiesto al Prof. Marco Tinelli, infettivologo dell'Istituto Auxologico, di parlarci del vaccino...

L'ITALIA DA  SCOPRIRE

L'ITALIA DA SCOPRIRE

  Ingresso gratuito a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato per cittadini italiani all'estero iscritti all'AIRE per gli anni 2021, 2022, 2023. In attuazione dell’articolo 1,...

Riso fa buon sangue

2021 Riso fa buon sangue

COME PREPARARE LA TAVOLA

COME PREPARARE LA TAVOLA

Qualche interessante notizia su come il galateo viene visto nelle  diverse culture.

DONARE IL SANGUE: DOMANDE E RISPOSTE

DONARE IL SANGUE: DOMANDE E RISPOSTE

In Svizzera la donazione di sangue è organizzata a livello regionale. Le linee direttive però sono uguali in tutta la...

DA LEGGERE

una poesiuola

Storie vere: Samaritano 2014

Il virus del Nilo

Come misurare la pressione

Donazione e concerto a Uster, articolo su Report

Perché donare in cambio di nulla?

Cooperazione internazionale

Consigli per la donazione di sangue

Donazione di sangue di persone omosessuali

MINISTERO ITALIA
  • G7 Salute: Speranza, "Sostegno a popolazione Ucraina. Sfida Covid è ancora aperta"
  • Mascherine: Ordinanza ponte su trasporti, esami di stato, strutture sanitarie e Rsa
  • Istituito presso il Ministero della Salute il tavolo tecnico sul tumore del pancreas. Sileri: "fondamentale lavorare insieme per creare nuovi modelli di presa in carico di una patologia difficile da trattare e dall’elevato impatto sociale e sanitario"
  • PNRR, Speranza: “Firmati i contratti istituzionali di sviluppo. Nasce una sanità più vicina ai bisogni delle persone”
  • Salute: Dm Speranza e Messa su definizione standard per specializzazioni in cure palliative
  • Dal 1° giugno stop green pass per ingresso in Italia
YouTube Slider
YouTube Slider
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © 2016 AVIS Svizzera - Tutti i diritti riservati 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Home