Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della...
Il 21 marzo 2015 l'amministrazione cittadina di Uster, attraverso il suo "sportello per anziani", un servizio dipendente dall'Assessorato alla Salute, ha organizzato un'esposizione intitolandola:
"Invecchiare a Uster"
È stato possibile attraverso i 34 partecipanti avere un quadro abbastanza vasto delle offerte e possibilità che la città con le sue associazioni ed le sue istituzioni mette a disposizione dei propri cittadini.
L'AVIS di Uster pensando di fare cosa gradita, offre questa panoramica di ciò che è stato offerto. Resta sempre la possibilità di correggerlo e ampliarlo.
Le direttive anticipate (Testamento biologico) si CLICCA QUI
Per le offerte delle diverse associazioni italiane cliccare la sigla.
ACLI: Associazione Cristiana Lavoratori Italiani
CLI: Colonia Libera Italiana Uster
MCI: Missione Cattolica di Lingua Italiana Oberland-Glattal
Di seguito la lista delle altre istituzioni ed associazioni: Forse non tutti parlano italiano ma sono sicuro che ci si può capire.
Città di Uster: Sportello per Anziani (Fachstelle Alter) tel. 044 944 74 59 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Pro Senectute sportello Uster, Amtstrasse 3 8610 Uster Te. 058 451 53 42
Spitex Uster 044 905 70 80 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.