VACCINO ANTI-COVID E DONAZIONE: ECCO I COMPORTAMENTI DA SEGUIRE
Aggiornamento del 12 gennaio 2021
Facendo seguito alle linee guida pubblicate dall’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, nelle scorse settimane il Centro nazionale sangue ha emanato una circolare per fornire “specifiche raccomandazioni sull’eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-CoV-2”.
Il ruolo essenziale dei donatori per il sistema sanitario, si chiude l'85esima Assemblea Generale di AVIS
Per la prima volta, l'assemblea nazionale dell'Avis si è tenuta a distanza. In un primo momento prevista a maggio in Umbria e rinviata a causa del covid-19, si tenuta oggi con tutte le Avis regionali in videoconferenza. Per l'Avis svizzera, è intervenuta la presidente Ilaria Giacosa.
L’ASSEMBLEA REGIONALE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
La nostra assemblea era prevista per il 19 aprile a Frauenfeld, viste le circostanze l’abbiamo spostata al 13 settembre. Non è stata un’impresa facile. Il virus c’è ancora ed è molto attivo, probabilmente questo problema ci accompagnerà ancora molti mesi. Quello però che abbiamo constatato è che l’incontro personale è estremamente importante.
È NEL PLASMA LA VERA SPERANZA
DI SCONFIGGERE IL CORONAVIRUS?
Un'inchiesta di Beppe Castellano su DONO & VITA
L'Avis nazionale: sulle nuove cure, occhio a non creare false aspettative. L'intervento del presidente Briola che continua a essere prudente sull'effettiva efficacia della sperimentazione con il plasma iperimmune.
VISITATE L'ITALIA (virtualmente)
Un'iniziativa di Stefano Pinna (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per aiutarci a rimanere a casa.
ITALIA TOUR (cliccate qui)
Il nostro socio Paolo Marmo ci ha l’asciati il 31.03.2020. Era nato a Enna il 7 settembre 1934. E stato nominato “Artista Cavaliere di Malta nel 1998, nel 1982 ha ricevuto la” Stella al...
1 FEBBRAIO 2020 L'assemblea generale della comunale di Ginevra ha coinciso con il festeggiamento per i primi 50 anni di vita. TÉLÉTHON A GINEVRA In...
QUESTO LIBRETTO FATTO PER FESTEGGIARE IL 90° DI AVIS FRA LE ALTRE COSE MOSTRA IL VANTAGGIO ECONOMICO CHE I NOSTRI DONATORI PORTANO ALLA NOSTRA ECONOMIA OLTRE CHE ALLA NOSTRA SALUTE. SFOGLIATEMI
A VARESE L'AVIS HA ORGANIZZATO UN GRUPPO DI VOLONTARI PER ACCOGLIERE E METTERE A LORO AGIO I DONATORI CHE SI PRESENTANO AL CENTRO TRASFUSIONALE. SU QUESTO TEMA È STATO ORGANIZZATO UN SEMINARIO DI...
L’ Avis comunale di Grenchen, oltre al suo lavoro di propaganda del dono del sangue, organizza anche degli eventi, molto apprezzati, per i donatori e le loro famiglie. Qui abbiamo alcune belle...
Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della conferenza del Prof. Balboni (Università degli Studi...
Per il dialetto ho un senso di amore e odio. Amore quando mi si riempie il cuore nel sentire il mio dialetto e mi gusto quelle parole che non adopero più ma che mi ricordano la mia...