• DIRETTIVO
  • STAMPA
  • PRESSE MAPPE
  • DOSSIERS DE PRESSE
  • CERCA
  • AVIS NAZIONALE
106semanca
107semanca
1 2
  • Home
  • 25 anni AVISvizzera
  • LA DONAZIONE
    • TIPO DI DONAZIONE
    • CHI PUÒ DONARE?
    • DOVE DONARE ?
    • SICUREZZA
    • SERVIZIO TRASFUSIONE CRS
    • BLUTSPENDE ZÜRICH
    • DOCUMENTI E FORMULARI
  • IMMAGINI E VIDEO
  • DOCUMENTAZIONE
  • AVIS COMUNALI IN SVIZZERA
    • BADEN
    • DIETLIKON
    • DELEMONT
    • FRAUENFELD
    • GINEVRA
    • GRENCHEN
    • LUNGOLAGO
    • OLTEN
    • PORRENTRUY
    • USTER
    • ZUGO
    • ZURIGO
  • UTILITÀ PER PC
    • TEAMVIEWER E ANY DESK
    • SKYPE
    • CALAMEO
    • FILE ZILLA
    • ZIP-RAR
    • ANTIVIRUS AVIRA
    • ANTIVIRUS AVAST
    • ANTIVIRUS AVG
    • ANTIVIRUS CLAMWIN
    • TRASFERIRE FILE GRANDI
    • PROGRAMMI VARI A PREZZI INTERESSANTI
    • Aggiornamento a WINDOWS 11 PC non supportati
  • LA NOSTRA STORIA
    • La storia dell'Avis in Svizzera
  • Stampa

estate 2022

  • Stampa

SANGUE COAGULATO E DONATORI NON VACCINATI, AVIS DICE BASTA ALLE FAKE NEWS
CLICCA SULL'IMMAGINE

fake news covid

Sui social network continuano a circolare informazioni destabilizzanti. Presidente Briola: «Il nemico è il Covid, non gli strumenti per combatterlo»

Leggi tutto...
  • Stampa

Bilanci di fine anno e obiettivi di mandato, parola ad Avis Regionale Svizzera

  • Stampa

FESTIVITÀ 2021,

IL MESSAGGIO DI AUGURI DEL PRESIDENTE DI AVIS NAZIONALE

  • Stampa

GIANPIETRO BRIOLA RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI AVIS NAZIONALE

Sarà Gianpietro Briola a guidare la nostra Associazione fino al 2024.

Briola 2021Primario del Pronto Soccorso di Manerbio (BS) con oltre trent’anni di esperienza nel coordinamento del volontariato

Leggi tutto...
  • Stampa

 IL SALUTO DEL PRESIDENTE 

(intervento del nostro presidente Vincenzo Ingui all'assemblea Nazionale  del 26.6.2021)

Cari donatori, donatrici, emeriti, soci, simpatizzanti e amici  

2021 Ingui

L’assemblea generale elettiva di Avis Regionale Svizzera si è tenuta il 5 giugno 2021, di presenza con distanziamento e mascherina, nella sala parrocchiale della chiesa Herz Jesus a Zurigo-Oerlikon.

Leggi tutto...
  • Stampa

56a ASSEMBLEA GENERALE DI AVIS IN SVIZZERA

Si è svolta a Zurigo, sabato 5 giugno 2021 la 56esima assemblea generale elettiva di Avis Regionale Svizzera.

Ci siamo riusciti proprio in extremis: appena il Consiglio Federale ha allargato i permessi, abbiamo subito organizzato la nostra assemblea .

Leggi tutto...
  • Stampa

VACCINO ANTI-COVID E DONAZIONE: ECCO I COMPORTAMENTI DA SEGUIRE

Aggiornamento del 12 gennaio 2021

donazione e covid 19Facendo seguito alle linee guida pubblicate dall’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e

Leggi tutto...
  • Stampa

Il ruolo essenziale dei donatori per il sistema sanitario, si chiude l'85esima Assemblea Generale di AVIS

Assemblea Nazionale 2020

Per la prima volta, l'assemblea nazionale dell'Avis si è tenuta a distanza. In un primo momento prevista a maggio in Umbria e rinviata a causa del covid-19, si tenuta oggi con tutte le Avis regionali in videoconferenza. Per l'Avis svizzera, è intervenuta la presidente Ilaria Giacosa.

Leggi tutto...
  • Stampa

L’ASSEMBLEA REGIONALE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

Assemblea Regionale Frauenfeld 2020La nostra assemblea era prevista per il 19 aprile a Frauenfeld, viste le circostanze l’abbiamo spostata al 13 settembre.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 5

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine
STAMPA AVIS (cliccare)
veneto
sos
torino
IL PLASMA
1 2 3 4
radio
1
LE FOTO E I VIDEO
MEDIA1
MEDIA2
1 2
«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

«Terapie sicure e aspettativa di vita elevata, ecco perché oggi possiamo sorridere»

Tony ha 47 anni ed è talassemico dalla nascita. La prima trasfusione l’ha ricevuta a 11 mesi: «Il bisogno di sangue c’è sempre. I donatori? Servono quelli periodici, altrimenti per noi è...

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

AB0 e fattore Rh: come si eredita il gruppo sanguigno

"Il patrimonio genetico della mamma e del papà viene trasmesso, metà ciascuno, al bambino. Cerchiamo di capire insieme come avviene tutto questo e quali possono essere le “combinazioni” Vi siete...

Bilinguismo e lingua madre

Bilinguismo e lingua madre

  Le donne e uomini cresciuti bilingui sono più intelligenti e più protetti contro l’Alzheimer? Questo sembra essere il contenuto della conferenza del Prof. Balboni (Università degli Studi...

RISO FA BUON SANGUE

2021 Riso fa buon sangue

Natalino Balasso

Natalino Balasso

Per il dialetto ho un senso di amore e odio. Amore quando mi si riempie il cuore nel sentire il mio dialetto e mi gusto quelle parole che non adopero più ma che mi ricordano la mia...

DA LEGGERE

Vaccinare... si o no?

Ritorno alle origini

Il Padrino proibizionista

L'industria delle malattie

Perché donare in cambio di nulla?

Donazione di sangue di persone omosessuali

USTER

USTER

UN PALCO ALL’OPERA 2022 Il primo aprile, dopo due anni di pandemia abbiamo ripreso la nostra attività culturale presso lo Stadthofsaal di Uster, il tipico programma classico, operistico e stati...

OLTEN

OLTEN

A nome del Direttivo e dei soci della Sezione AVIS di Olten, dobbiamo informare che purtroppo ci ha lasciati, dopo una lunga malattia combattuta con il coraggio e la generosità che la distingueva,...

GRENCHEN

GRENCHEN

Il nostro socio Paolo Marmo ci ha l’asciati il 31.03.2020. Era nato a Enna  il 7 settembre 1934. E stato nominato “Artista Cavaliere di Malta  nel 1998, nel 1982 ha ricevuto la” Stella al...

DALLE COMUNALI
RAZZISMO E DNA

RAZZISMO E DNA

L’AVIS è un’associazione che: non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione ecc. Il razzismo è e deve essere un sentimento estraneo al nostro credo. Una dimostrazione...

 LE BUFALE SCIENTIFICHE E ALTRE (BALLE)

fake news

IL PLASMA IPERIMMUNE
LE FAKE NEWS SUL SANGUE
LA BUFALA DI MONTESANO

AVIS IN SVIZZERA

CARI AMICI SEGUITECI ANCHE SU FACEBOOK

Vaccinazione antinfluenzale e Covid 19

Vaccinazione antinfluenzale e Covid 19

Quest'anno si parla molto del vaccino antinfluenzale anche in relazione al Covid-19. Abbiamo chiesto al Prof. Marco Tinelli, infettivologo dell'Istituto Auxologico, di parlarci del vaccino...

L'ITALIA DA  SCOPRIRE

L'ITALIA DA SCOPRIRE

  Ingresso gratuito a musei, aree e parchi archeologici gestiti dallo Stato per cittadini italiani all'estero iscritti all'AIRE per gli anni 2021, 2022, 2023. In attuazione dell’articolo 1,...

+ CONOSCENZA
+ PREVENZIONE
L'Avis Comunale di Torino  ha pubblicato nel suo periodico degli inserti estremamente interessanti.
 IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E REGIONALE 
ALIMENTAZIONE 1
ALIMENTAZIONE 2
TUMORE ALLA MAMMELLA
LA PROSTATA
MEDICINA ESTETICA
MIDOLLO OSSEO
 CUORE E SPORT
MALUMORE E ANSIA
OSTEOPOROSI
CELIACHIA
 ICTUS CEREBRALE 
CURARE I DENTI
AGOPUNTURA 1
AGOPUNTURA 2
LE COMPLICANZE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 
QUANTO RISCHIO UN INFARTO?
QUANDO LE VALVOLE NON FUNZIONANO..
IL NEONATO E... I PRIMI MESI DI VITA
QUANDO LO SPORT NON FA BENE AL CUORE
GIÙ LA MASCHERA, UOMO

 
CORRIERE DELLA SERA
  • Come si diffonde il vaiolo delle scimmie? Cosa sappiamo
  • Il lavoro mentale stanca: lo conferma la scienza
  • Nuovo virus dalla Cina, che cos'è e quanto dobbiamo essere preoccupati
  • Difficoltà a bere il caffè bollente? Potreste avere la cosiddetta «lingua di gatto»
  • Qual è la telemedicina che vogliamo? Al via l’indagine online di Corriere della Sera e Università Statale
  • Gli esperti scelti dal «Corriere» rispondono alle domande dei lettori
MINISTERO DELLA SALUTE
  • Salute: Speranza, "Ircss più forti con riforma approvata oggi"
  • Vaiolo Scimmie: Rezza, “Attivato monitoraggio massima attenzione, no allarmismo”.
  • Covid-19, Ministero della Salute: su isolamento restano le regole vigenti
AGENZIA ANSA
  • Covid: 24.787 casi e 129 decessi. Quarte dosi a quota 2 milioni
  • Ricerca: studio Sissa, luce per attivare cellule nervose
  • Covid: 26.693 contagiati, 152 le vittime. 8 le regioni oltre la soglia del 15% per reparti
  • Iss, Omicron dominante al 100%, BA5 al 91%
  • Post Expo: a Mind 22 agosto apre il nuovo ospedale Galeazzi
  • Vaiolo scimmie: in Italia 644 casi, +45 dal 9 agosto
YouTube Slider
YouTube Slider
Top
Copyright © 2016 AVIS Svizzera - Tutti i diritti riservati 2022 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home